Emmaus Marzo Aprile 2023

Circolare pastorale della rettoria San Grato in Malanghero. Marzo/aprile 2023. Anno XXIII n° 4
sito internet della comunità: sangratomalanghero.it
DIO ASPETTA
“Dio aspetta.
Sempre e non è mai troppo tardi. E’ così, è fatto così… E’ Padre. Un padre che ci aspetta sulla porta.
Che ci scorge quando siamo lontano e si intenerisce e correndo viene a gettarsi al nostro collo ed a baciarci teneramente… il nostro peccato allora diventa quasi un gioiello che gli possiamo regalare per procurargli la consolazione di perdonarci”.
monsignor Albino Luciani
(che sarà poi papa Giovanni Paolo I, oggi beato)
Buona continuazione di cammino quaresimale.
QUARESIMA
Stiamo vivendo il cammino quaresimale, tempo liturgico “forte”, cioè assai importante.
Come segno di condivisione raccogliamo, come di consueto, cibo (a lunga conservazione), detersivi, saponi e libri che la nostra conferenza di San Vincenzo distribuisce alle persone in difficoltà da essa accompagnate.
POSIBLITA’ DI RITIRO
Nel contesto del cammino quaresimale viene data una possibilità di ritiro sabato pomeriggio 18 marzo. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a don Dario Bernardo M.
LECTIO DIVINA
Venerdì 14 aprile (alle ore 20, 30) proposta di incontro di preghiera comunitaria di Lectio Divina, la cosa più importante che facciamo dopo la messa della domenica. Relatrice la teologa Laura Verrani. Tema degli incontri: i salmi.
Ricordare di portarsi la Bibbia (ce ne sono copie a disposizione in fondo alla chiesa), un quaderno ed una penna per non lasciare che tutto se ne vada via con il vento...
IN DIO
Nel mese di febbraio è morto Marco Conti, il diacono di Caselle che in passato predicò pure da noi. Come siamo abituati a fare con i nostri morti pregheremo per lui in tre messe festive.
I MARTEDI’ DELLA FORMAZIONE
Segue la serie di incontri dei martedì della formazione. Ecco il programma:
- martedì 14 marzo l’incontro tenuto dal monaco fratel Silvio che lavora in carcere come cappellano;
- martedì 4 aprile e martedì 9 maggio inizia una piccola “scuola di preghiera”.
Informazioni ed iscrizioni (i posti sono limitati) presso don Dario Bernardo M.
TRIDUO DI PASQUA
Come gli anni passati sarà possibile trascorrere il solenne triduo pasquale in un clima di preghiera e di meditazione in casa canonica.
Per informazioni ed iscrizioni prendere contatto con don Dario Bernardo M.
AGENDA COMUNITARIA
Domenica 12: ore 10, 30 ed ore 18 messa, dopo la messa del mattino “Fraternità fratel Charles de Foucauld”;
lunedì 13: ore 20, 30 messa, a seguire adorazione eucaristica;
martedì 14: ore 18 messa, ore 21 incontro formativo (vedi finestra);
mercoledì 15
giovedì 16: ore 20, 30 messa;
venerdì 17: ore 20, 30 messa;
sabato 18: possibilità di un momento di ritiro (vedi finestra);
domenica 19: ore 10, 30 ed ore 18 messa, proposta “Domenica insieme...”;
lunedì 20: ore 16, 30 messa all’RSA, ore 20, 30 messa;
martedì 21: ore 18 messa, a seguire incontro del gruppo “Apostolato della preghiera”;
mercoledì 22 e giovedì 23 nessun appuntamento comunitario;
venerdì 24: ore 20, 30 messa;
sabato 25: messa non prefestiva alla Madonna del salice nella festa dell’Annunciazione e nel ricordo di suor Bénédicte Marie (se il clima rendesse la cosa impossibile ci trasferiremo in San Grato);
domenica 26: ore 10, 30 ed ore 18 messa, dopo le messe Via Crucis;
lunedì 27: ore 18 messa;
martedì 28: ore 20, 30 messa a seguire incontro del gruppo liturgico (ministri e lettori);
mercoledì 29 e giovedì 30 nessun appuntamento comunitario;
venerdì 31: ore 20, 30 messa;
sabato 1° aprile
domenica 2 domenica delle palme: ore 10, 30 la messa inizia nel cortile con la benedizione dei rami d’ulivo, ore 18 messa, ciò che si raccoglie oggi è per pagare il riscaldamento del nostro centro religioso.
L’ufficio della rettoria è aperto dopo ogni messa feriale o in qualsiasi altro momento previo appuntamento telefonico: 011.089.20.84 (per funerali: 347.788.21.32).
LIBRI A DISPOSIZIONE
Sono stati rinnovati i libri a disposizione in fondo alla chiesa, continueranno ad essere a disposizione e saranno completamente cambiati ogni quattro settimane.