Emmaus Febbraio Marzo 2015

Circolare pastorale della rettoria di San Grato di Malanghero. Febbraio-marzo 2015. Anno XIV, n° 3.
INIZIA LA QUARESIMA
“Una persona non è mai il suo passato, piuttosto è fatta anche dall’atteggiamento che ha verso il suo passato, verso gli altri vincoli che la condizionano, ma non la determinano”.
A. Cavallina
PROGETTO “BORSA LAVORO”
La quaresima è la celebrazione del fatto che nel Signore si può sempre ricominciare.
In quest’ottica quest’anno non raccoglieremo cibo per i poveri, ma denaro per creare una borsa lavoro per una persona concreta che ha bisogno di ripartire.
L’offrire ad una persona svantaggiata la possibilità di lavorare è oggi una delle carità più grandi possibili.
Tre piccoli segni ci ricordano la quaresima: il canto iniziale in ginocchio, tre letture e la distribuzione delle buste per il progetto “Borsa lavoro”.
LECTIO DIVINA
Venerdì 20 febbraio e venerdì 13 marzo alle ore 20, 30 ci viene proposto l’incontro di preghiera di Lectio Divina guidato dalla teologa Laura Verrani che ormai ben conosciamo (portarsi Bibbia, quaderno e penna). Il tema dell’anno è “Le donne”.
“COME MANTENERE IN VITA LA COPPIA”
Domenica 1° marzo, dopo la messa del mattino, la teologa Laura Verrani (che ben conosciamo grazie ai suoi interventi alla Lectio Divina), terrà un incontro con questo titolo: “Come mantenere in vita la coppia” secondo la Bibbia; tutti sono invitati a partecipare.
RITIRO
In occasione della quaresima domenica pomeriggio 8 marzo viene proposto un momento di ritiro. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a don Dario Bernardo M.
SITO
Finalmente siamo in grado di lanciare la bozza del nuovissimo sito della comunità. All’indirizzo www.sangratomalanghero.it potremo trovare tutte le informazioni e le notizie della rettoria: frequentatelo, fate critiche e proposte per migliorarlo e diffondetelo!
SUOR MARIA ROSARIA
Per il progetto che suor Maria Rosaria (sorella del nostro Luigino Saggese) ci ha presentato sull’Emmaus stampato inerente la sistemazione a Napoli di alcuni locali per l’oratorio “San Michele”, abbiamo così raccolto i 1.500 euro necessari: la Comunità San Benedetto: 889 euro; questua delle due messe del 28 settembre: 111; una busta: 100; il gruppo missionario-caritativo: 400. Ancora una volta grazie a tutti di tutto.
AGENDA COMUNITARIA
Domenica 15: ore 10, 30 ed ore 18 messa;
lunedì 16 e martedì 17 nessun impegno comunitario;
mercoledì 18 inizio della quaresima: ore 20, 30 messa con il rito delle ceneri, a seguire adorazione eucaristica breve;
giovedì 19: ore 18 messa;
venerdì 20: ore 20, 30 incontro di Lectio Divina;
sabato 21: ore 16 incontro del gruppo “Evangelizzazione del profondo”;
domenica 22: ore 10, 30 ed ore 18 messa, “Domenica insieme…” sul tema della violenza sulle donne, ore 19, 30 Comunità San Benedetto (conclusione capitolo);
lunedì 23: ore 16 messa all'RSA con il rito delle ceneri, ore 20, 30 messa, a seguire conferenza di San Vincenzo “Beato padre Lataste”;
martedì 24: ore 18 messa;
mercoledì 25
giovedì 26
venerdì 27: ore 20, 30 messa, a seguire consiglio pastorale della Rettoria;
sabato 28
marzo
domenica 1: ore 10, 30 ed ore 18 messa, raccolta per il riscaldamento, dopo la messa del mattino incontro gruppo GAT con Laura Verrani (vedi finestra) ed incontro di catechesi dei ragazzini;
lunedì 2: ore 16 messa all'RSA;
martedì 3: ore 18 messa, ore 20, 15 “In cammino…” (1° incontro);
mercoledì 4
giovedì 5 ore 18 incontro di catechesi dei ragazzini
sabato 6
sabato 7: cena della conferenza di San Vincenzo “Beato padre Lataste”;
domenica 8: ore 10, 30 ed ore 18 messa, possibilità di ritiro, dopo la messa della sera adorazione breve e Fraternità Charles de Foucauld;
lunedì 9 ore 16 messa all'RSA, ore 20, 30 messa, a seguire adorazione fino alle 22;
martedì 10: ore 18 messa;
mercoledì 11 e giovedì 12 nessun impegno comunitario;
venerdì 13: ore 20, 30 incontro di preghiera di Lectio Divina;
sabato 14
domenica 15: ore 10, 30 e ore 18 messa, “Domenica insieme…” sulla figura di Michelina Giachino fondatrice dell’Istituto Secolare delle Missionarie dell’Amore Infinito.
L’ufficio della rettoria è aperto dopo ogni messa feriale o in qualsiasi altro momento previo appuntamento telefonico (011.924.79.04, solo per emergenze 3477882132).